In breve: come funziona lo SPID ?
lo SPID è la chiave di accesso digitale per i servizi erogati dai portali web della pubblica amministrazione.Con il sistema SPID invece di utilizzare username e password per l’accesso come facciamo su social e altro,clicchiamo sul pulsante accedi con SPID che ci chiedera di identificarci tramite un codice segreto generato nell’app SPID dell’utente in quel momento.
Che cos’è lo SPID ?
SPID ovvero (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il nome dato al sistema di unico accesso con identità digitale ai servizi della pubblica amminisrazione e dei privati aderenti nei rispettivi portali web
A cosa serve lo SPID ?
Lo SPID permette all’utente/cittadino che è in possesso di un’identità digitale di accedere via web a servizi erogati da pubbliche amministrazioni
Cos’è l’identità digitale ?
Nel caso dello SPID l’identità digitale è un insieme di informazioni digitali che identificano univocamente un utente al momento di una autenticazione.
Come faccio ad ottenere la mia identità digitale ?
Agenzia per l’identità digitale ha accreditato i seguenti gestori per il rilascio di identità digitali:
InfoCert S.p.A.
Poste Italiane S.p.A.
Tim
Aruba Pec S.p.A.
Sielte S.p.A.
Namirial S.p.A.
Register.it S.p.A.